barre autoperforanti con pistra di tipo Sirive Palladio per la consevazione delle pareti storiche

Pareti chiodate a verde

Pareti chiodate a verde

Pareti chiodate a verde

Stabilità che si mimetizza nel paesaggio

Stabilità che si mimetizza nel paesaggio

Stabilità che si mimetizza nel paesaggio

Le pareti chiodate a verde uniscono rinforzo geotecnico e integrazione paesaggistica: barre autoperforanti ancorano il terreno; in facciata usiamo rete elettrosaldata zincata e geogriglie o biostuoie che accolgono substrato fertile e vegetazione. Ideale dove servono sicurezza e impatto visivo minimo.


Come funziona:

  • Perforazione e posa dei chiodi con iniezione cementizia.

  • Fissaggio di rete e geogriglie flessibili alla testa dei chiodi.

  • Riempimento con terreno, idrosemina e, se previsto, drenaggi superficiali.

  • Maturazione del tappeto vegetale e manutenzione iniziale.


Perché noi:
Operiamo in spazi ridotti con perforatrici compatte; integriamo dreni, micropali e soluzioni verdi in un’unica regia. Curva scelta mix sementi, substrati e dettagli di fissaggio per una copertura stabile nel tempo.


Vantaggi:

  • Stabilità di scavi e pendii + controllo di erosione.

  • Impatto visivo ridotto e migliore inserimento ambientale.

  • Superficie traspirante, gestione acque più naturale, manutenzione contenuta.

  • Possibile riduzione dello spritz-beton a favore di un fronte vegetato.


Dove conviene:
Scarpate stradali, sbancamenti in aree residenziali turistiche per mantenere anche il patrimonio storico, parchi e piste.

Le pareti chiodate a verde uniscono rinforzo geotecnico e integrazione paesaggistica: barre autoperforanti ancorano il terreno; in facciata usiamo rete elettrosaldata zincata e geogriglie o biostuoie che accolgono substrato fertile e vegetazione. Ideale dove servono sicurezza e impatto visivo minimo.


Come funziona:

  • Perforazione e posa dei chiodi con iniezione cementizia.

  • Fissaggio di rete e geogriglie flessibili alla testa dei chiodi.

  • Riempimento con terreno, idrosemina e, se previsto, drenaggi superficiali.

  • Maturazione del tappeto vegetale e manutenzione iniziale.


Perché noi:
Operiamo in spazi ridotti con perforatrici compatte; integriamo dreni, micropali e soluzioni verdi in un’unica regia. Curva scelta mix sementi, substrati e dettagli di fissaggio per una copertura stabile nel tempo.


Vantaggi:

  • Stabilità di scavi e pendii + controllo di erosione.

  • Impatto visivo ridotto e migliore inserimento ambientale.

  • Superficie traspirante, gestione acque più naturale, manutenzione contenuta.

  • Possibile riduzione dello spritz-beton a favore di un fronte vegetato.


Dove conviene:
Scarpate stradali, sbancamenti in aree residenziali turistiche per mantenere anche il patrimonio storico, parchi e piste.

Le pareti chiodate a verde uniscono rinforzo geotecnico e integrazione paesaggistica: barre autoperforanti ancorano il terreno; in facciata usiamo rete elettrosaldata zincata e geogriglie o biostuoie che accolgono substrato fertile e vegetazione. Ideale dove servono sicurezza e impatto visivo minimo.


Come funziona:

  • Perforazione e posa dei chiodi con iniezione cementizia.

  • Fissaggio di rete e geogriglie flessibili alla testa dei chiodi.

  • Riempimento con terreno, idrosemina e, se previsto, drenaggi superficiali.

  • Maturazione del tappeto vegetale e manutenzione iniziale.


Perché noi:
Operiamo in spazi ridotti con perforatrici compatte; integriamo dreni, micropali e soluzioni verdi in un’unica regia. Curva scelta mix sementi, substrati e dettagli di fissaggio per una copertura stabile nel tempo.


Vantaggi:

  • Stabilità di scavi e pendii + controllo di erosione.

  • Impatto visivo ridotto e migliore inserimento ambientale.

  • Superficie traspirante, gestione acque più naturale, manutenzione contenuta.

  • Possibile riduzione dello spritz-beton a favore di un fronte vegetato.


Dove conviene:
Scarpate stradali, sbancamenti in aree residenziali turistiche per mantenere anche il patrimonio storico, parchi e piste.

Siamo a vostra disposizione per
informazioni o preventivi

Siamo a vostra disposizione per
informazioni o preventivi

Siamo a vostra disposizione per
informazioni o preventivi

MC22 in cantiere

Lavora con noi

Pronto a correre?

MC22 in cantiere

Lavora con noi

Pronto a correre?

MC22 in cantiere

Lavora con noi

Pronto a correre?