parete micropali e tirantii con scavatore

Micropali

Micropali

Micropali

Consolidamento senza compromessi

Consolidamento senza compromessi

Consolidamento senza compromessi

I micropali sono pali in acciaio di piccolo diametro (≈50–300 mm) iniettati con malta cementizia per consolidare il terreno, aumentare la capacità portante e limitare i cedimenti. Lavorano anche in spazi ridotti e vicino a strutture esistenti, con vibrazioni minime.


Come funziona:

  • Perforazione del terreno tramite rotazione o rotopercussione fino alla quota di progetto.

  • Inserimento armatura tubo, barra o gabbia

  • Iniezione cementizia controllata per l’ancoraggio al terreno.

  • Collaudo con eventuale prova di carico.


Perché noi:
Squadre specializzate e perforatrici Comacchio, operiamo in cantieri complessi, monitoriamo pressioni di iniezione e registriamo i parametri di perforazione per qualità e tracciabilità.


Vantaggi:

  • Aumento portanza delle fondazioni.

  • Contenimento dei cedimenti (anche differenziali).

  • Interventi non invasivi: poche vibrazioni, rumore contenuto.

  • Rapidità e organizzazione di cantiere.


Dove conviene:
Sottofondazioni e ampliamenti, consolidamento di edifici esistenti, paratie in micropali (tipo berlinese), opere in pendio e interventi in centri abitati.

I micropali sono pali in acciaio di piccolo diametro (≈50–300 mm) iniettati con malta cementizia per consolidare il terreno, aumentare la capacità portante e limitare i cedimenti. Lavorano anche in spazi ridotti e vicino a strutture esistenti, con vibrazioni minime.


Come funziona:

  • Perforazione del terreno tramite rotazione o rotopercussione fino alla quota di progetto.

  • Inserimento armatura tubo, barra o gabbia

  • Iniezione cementizia controllata per l’ancoraggio al terreno.

  • Collaudo con eventuale prova di carico.


Perché noi:
Squadre specializzate e perforatrici Comacchio, operiamo in cantieri complessi, monitoriamo pressioni di iniezione e registriamo i parametri di perforazione per qualità e tracciabilità.


Vantaggi:

  • Aumento portanza delle fondazioni.

  • Contenimento dei cedimenti (anche differenziali).

  • Interventi non invasivi: poche vibrazioni, rumore contenuto.

  • Rapidità e organizzazione di cantiere.


Dove conviene:
Sottofondazioni e ampliamenti, consolidamento di edifici esistenti, paratie in micropali (tipo berlinese), opere in pendio e interventi in centri abitati.

I micropali sono pali in acciaio di piccolo diametro (≈50–300 mm) iniettati con malta cementizia per consolidare il terreno, aumentare la capacità portante e limitare i cedimenti. Lavorano anche in spazi ridotti e vicino a strutture esistenti, con vibrazioni minime.


Come funziona:

  • Perforazione del terreno tramite rotazione o rotopercussione fino alla quota di progetto.

  • Inserimento armatura tubo, barra o gabbia

  • Iniezione cementizia controllata per l’ancoraggio al terreno.

  • Collaudo con eventuale prova di carico.


Perché noi:
Squadre specializzate e perforatrici Comacchio, operiamo in cantieri complessi, monitoriamo pressioni di iniezione e registriamo i parametri di perforazione per qualità e tracciabilità.


Vantaggi:

  • Aumento portanza delle fondazioni.

  • Contenimento dei cedimenti (anche differenziali).

  • Interventi non invasivi: poche vibrazioni, rumore contenuto.

  • Rapidità e organizzazione di cantiere.


Dove conviene:
Sottofondazioni e ampliamenti, consolidamento di edifici esistenti, paratie in micropali (tipo berlinese), opere in pendio e interventi in centri abitati.

Siamo a vostra disposizione per
informazioni o preventivi

Siamo a vostra disposizione per
informazioni o preventivi

Siamo a vostra disposizione per
informazioni o preventivi

MC22 in cantiere

Lavora con noi

Pronto a correre?

MC22 in cantiere

Lavora con noi

Pronto a correre?

MC22 in cantiere

Lavora con noi

Pronto a correre?